L’orso bianco era nero – Catino Giglio – Ufficio stampa & Management
Editoria

L’orso bianco era nero

«La parola (e l’arte in genere) è l’unica vera invenzione umana, tutte le altre sono scoperte, dalla ruota al bosone. C’erano già, c’erano già tutte, bisognava solo impossessarsene. La parola no, è nata dal nulla.»

 

«Questo libro ha a che fare con la linguistica come io assomiglio a un orso bianco o se preferite nero. Non ho nessuna intenzione di sciorinarvi un’opera corretta, metodica, e men che meno colta, accademica, incomprensibile ai più e infine del tutto inutile a chi sfaccenda pieno di cazzi suoi col tempo che vola. D’altronde non ho neanche voglia di mortificare una scienza (arte?) meravigliosa riducendo tutto all’osso e tirar fuori un “bigino” per deficienti. L’intento è un altro: è quello di farvi innamorare. Avete letto bene! Farvi innamorare della parola. Penserete “questo è matto”. Scommettiamo? Sono i miei ottant’anni d’amore, raccolti da decine e decine di fogli sparsi qua e là nel tempo,

stipati in block-notes, quaderni, schemi per lezioni, sghiribizzi personali, letture sottolineate, ricerche notturne, confronti, domande infinite, scoperte mai immaginate da altri, un gioco famelico a sapere e chiarire, un’ubriacatura di luci intermittenti, ipnotiche, fatali, perché più ci entravo in quelle parole, più sentivo una foga irrefrenabile a entrarci, e capivo, comprendevo a pieno la “vera” essenza di tutto, la corposità, la fisicità di quelli che pensiamo solo suoni e invece sono codici risolti perché perfette in noi si rivelino le emozioni, le commozioni nostre e degli altri; le parole sono un groviglio logico di foni, suoni che specchiano l’uomo. Questa era la mia felicità.».


Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni è uno dei padri storici della canzone d’autore in Italia. È l’unico artista...
continua ›

Rassegna Stampa

Stampa

Dell'autore

Editoria

Tra il silenzio e il tuono

Roberto Vecchioni

Questo è un romanzo fatto di lettere, ma non è un romanzo epistolare come gli altri. Si alternano due voci: da una parte c’è lui, Roberto Vecchioni, che racconta a un fantomatico nonno alcuni degli...
Continua ›

continua ›
Musica

L’Infinito, disco d’oro

Roberto Vecchioni

L’Inifinito Disco d’Oro & Tour 25.000 COPIE VENDUTE IN DUE MESI SENZA PIATTAFORMA STREAMING E DOWNLOAD PREMIATA LA SCELTA DI RESISTENZA CULTURALE: SOLO CD E VINILE IL 21 MARZO...
Continua ›

continua ›
Editoria

Canzoni

Roberto Vecchioni

L’autoantologia dei testi più significativi di 50 anni di musica di Roberto Vecchioni, con il commento di Massimo Germini – suo storico chitarrista – e del semiologo Paolo Jachia. L’idea del libro...
Continua ›

continua ›
Editoria

Lezioni di volo e di atterraggio

Roberto Vecchioni

L’ultimo libro del “professore” della musica italiana. Un viaggio letterario in 15 lezioni indirizzate ai suoi studenti di allora e a quelli di oggi, ma anche ai lettori disposti a scoprire man mano la...
Continua ›

continua ›
  • Autori

    Simonetta Agnello Hornby

  • Autori

    Maria Rita Gismondo

  • Autori

    Eliana Liotta

  • Autori

    Sara Papa

  • Autori

    Catena Fiorello

  • Autori

    Roberto Emanuelli

  • Autori

    Ludovica Casellati

  • Autori

    Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

  • Autori

    Tiziana Ferrario

  • Autori

    Alberto Simone

  • Autori

    Giobbe Covatta e Paola Catella

  • Autori

    Casa Surace

  • Autori

    Mimma Gaspari

  • Autori

    Paola Maugeri

  • Autori

    Sara Rattaro

  • Autori

    Nenella Impiglia

  • Autori

    Giancarlo Fisichella e Carlo Baffi

  • Autori

    Federica Micoli