Editoria – Pagina 3 – Catino Giglio – Ufficio stampa & Management

Editoria

È stata sfiga a prima vista

Federica Micoli

Piccoli idee per combatterla e conquistare la vita che vuoi “Ogni intoppamento è giovamento”: Federica fa tesoro del mantra materno per saltare ogni ostacolo della vita con un sorriso, perché ogni sfiga...
Continua ›

continua ›

Ombre allo specchio

Maria Rita Gismondo

Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi Nell’era post Covid-19 nulla sarà come prima, e ancora non sappiamo come saremo; molto dipenderà da noi, dalla lezione che sapremo imparare e ricordare....
Continua ›

continua ›

L’arte di volerti bene

Alberto Simone

Nonostante la pandemia e il distanziamento sociale, ci sono cose come il nostro “bisogno di amore, inclusione, condivisione che non cambiano con il mutare dei tempi, delle circostanze, degli accidenti. Così...
Continua ›

continua ›

Gotico Americano

Arianna Farinelli

L’unico romanzo della collana di saggistica Munizioni di Bompiani diretta da Roberto Saviano. Un romanzo borghese ma anche una requisitoria documentata, accorata, martellante contro le ipocrisie delle...
Continua ›

continua ›

La festa del nulla

Bugo

Quattro amici in fuga dalla provincia in una folle avventura alla conquista del rock. L’esordio narrativo di un cantautore uguale solo a sé stesso, che racconta quell’età speciale in cui tutto sembra...
Continua ›

continua ›

Prove di felicità

Eliana Liotta

25 idee riconosciute dalla scienza per vivere con gioia Per la prima volta, l’impegno di una scrittrice e di un grande polo scientifico in un libro sulla felicità, ritenuta ormai un ingrediente essenziale...
Continua ›

continua ›

Con passo lieve

Paola Maugeri

La mia vita e le mie ricette a impatto zero Un libro di ricette per sfatare triti luoghi comuni e combattere la disinformazione. Paola Maugeri ci spiega come i piccoli gesti di ogni giorno possono diventare...
Continua ›

continua ›

Cara Premier ti scrivo

Daria Colombo

Sette racconti che si leggono come un romanzo corale sull’Italia contemporanea. Un’istantanea sulla complessità del presente, una soggettiva cinematografica che mette al centro della narrazione il punto...
Continua ›

continua ›

LA BiCi della felicità

Ludovica Casellati

Il dizionario della felicità a due ruote, la “ciclosofia” in pillole di Ludovica Casellati: una guida pratica per creare un rapporto (o approfondirlo!) con un mezzo di locomozione democratico, sano e...
Continua ›

continua ›

Ogni giorno un miracolo

Alberto Simone

Dopo il grande successo de “La felicità sul comodino”, in cui Alberto Simone regalava piccoli spunti pratici per affrontare al meglio le giornate, in questo nuovo libro si concentra sulla spiritualità e...
Continua ›

continua ›

Rosie e gli scoiattoli di St. James

Simonetta Agnello Hornby

Rosie ha nove anni e passa la maggior parte del tempo sugli autobus rossi di Londra quando è in vacanza: i suoi genitori, infatti, sono entrambi autisti e quando i loro turni coincidono non possono fare altro...
Continua ›

continua ›

Quest’anno non scendo

Casa Surace

Il primo romanzo completamente ideato e scritto dagli autori e fondatori di Casa Surace: Simone Petrella, Alessio Strazzullo e Daniele Pugliese, con la direzione creativa di Renata Perongini. La storia on the...
Continua ›

continua ›

Il profumo dell’asfalto

Giancarlo Fisichella e Carlo Baffi

È alla mia idea di competizione, epica e umana insieme, che ho voluto dedicare questo libro: non è la strategia a fare la corsa perfetta, ma il sorpasso che toglie il fiato. Perché si dice che il profumo...
Continua ›

continua ›

Andiamo a vedere il giorno

Sara Rattaro

Una figlia, una madre, un viaggio on the road: una famiglia che sa ritrovarsi. Tornando ai personaggi del best seller “Non volare via”, Sara Rattaro racconta i nodi e i non detti delle relazioni e il senso...
Continua ›

continua ›

Buonanotte a te

Roberto Emanuelli

«Se possiamo toccarlo, in fondo, ce lo siamo già presi, un pezzo di cielo...». Il nuovo attesissimo romanzo dell’autore rivelazione del 2017. Capita a tutti, sai? Capita a tutti di guardare le stelle,...
Continua ›

continua ›